Grazie alle sue note floreali e di frutta rossa, Il Ciliegiolo si sposa perfettamente con molti piatti della cucina italiana: scopriamo quali sono gli abbinamenti da tenere in considerazione.

Primi piatti
Il Ciliegiolo di Narni si abbina bene con i primi piatti a base di pasta come le tagliatelle al ragù di carne o le lasagne alla bolognese. Il suo sapore delicato e fruttato si sposa alla perfezione con la ricchezza e la complessità di questi piatti. Da non sottovalutare anche l’abbinamento con la pasta alla carbonara: la cremosità della salsa e il sapore deciso del guanciale si bilanciano perfettamente con la freschezza di questo vino.
Secondi piatti di carne
Secondi piatti di carne rossa come l’agnello o la carne di maiale sono le scelte migliori per accompagnare un buon Ciliegiolo. In particolare, questo vino si sposa bene con le bistecche di manzo o di vitello, cucinate alla griglia o alla piastra. Anche la cacciagione, come il cinghiale o il cervo, viene esaltata dalle note floreali e fruttate del Ciliegiolo.
Secondi piatti di pesce
Il vino Ciliegiolo si abbina anche con i secondi piatti di pesce, in particolare con il pesce azzurro, il tonno e il pesce spada. Anche la sapidità del baccalà, sia in umido che fritto, e il suo sapore deciso si sposano bene con la freschezza del vino dando un risultato sorprendente.