Skip to content Skip to footer
0 items - €0.00 0

Chi siamo

Corrado Giovannini foto1
0
foto7
la nostra storia

La Cantina Giovannini

La nostra appassionante missione รจ permettere ai consumatori attenti di scoprire o riscoprire la profonda tradizione vitivinicola della Famiglia Giovannini, fatta di valori tradizionali inconfondibili espressi con uno stile moderno.
LA STORIA

Timeline

2002

Nostro padre Corrado acquista la fattoria nel Comune di Narni con circa 60 ettari di terreno coltivato a cereali con vigneto e un piccolo uliveto.ย 

โ€œNON CONTA QUANTO FAI, MA QUANTA PASSIONE METTI IN CIOโ€™ CHE FAIโ€.

2016

Vengono ultimati i lavori di ristrutturazione dei vari fabbricati e si avvia lโ€™attivitร  di agriturismo della Fattoria didattica โ€œLa Collina Incantataโ€, accoglienza, ristorazione e si avvia la produzione della Cantina Giovannini. Con orgoglio per il lavoro svolto, si imbottiglia la prima vendemmia di Ciliegiolo.

2018

ย 

INNOVAZIONE NELLA TRADIZIONE: una sola frase per racchiudere la storia del progetto CILIEGIOLO 2.0. Una storia che nasce dal grande lavoro congiunto di aziende agricole e istituzioni di ricerca con un obiettivo comune, quello di dare nuova vita al Ciliegiolo, superandone le caratteristiche originarie di vino da โ€œpronta bevaโ€ e donandogli qualitร  in grado di persistere nel tempo. Un progetto mosso dallโ€™amore per il territorio e per i suoi tesori, dalla curiositร  e dalla voglia di sperimentare.

2020

Nel 2020 nella produzione della Cantina Giovannini si inseriscono a completare la gamma dellโ€™offerta, gli Spumanti, lโ€™Incanto con uve di Chardonnay e il Summa con uve di Ciliegiolo. Lโ€™eleganza del perlage illumina le occasioni piรน importanti, gli avvenimenti speciali, Lโ€™ Incanto e il Summa creano subito il fascino della festa.Ma le nostre bollicine sono anche il rituale da vivere ogni giorno, nellโ€™emozione di trasformare una serata in un momento unico e speciale.

2021

Per colmare una lacuna nel mercato dei vini di qualitร  provenienti dalle dolci colline di Narni e per mostrare lโ€™eccellenza e la coerenza delle varietร  internazionali coltivate nelle fresche regioni centrali, viene imbottigliato con entusiasmo CORRADO dalle uve accuratamente selezionate allโ€™alba per mantenere la fragranza del frutto; viene chiarificato a bassa temperatura e avviato alla fermentazione. Lโ€™affinamento per sei mesi in barrique. Il risultato รจ uno Chardonnay cremoso e strutturato.

2022

In questa primavera arricchiamo la gamma dei nostri prodotti, dove non poteva certamente mancare un Merlot in purezza di alta gamma, frutto di una selezione di uve provenienti da una specifica parcella di tenuta dalle particolari caratteristiche. Un omaggio alla quarta generazione della famiglia Giovannini.

2024

Nel 2024 abbiamo fatto ilย  nostro debutto nella Guida ai Vini d'Italia del Gambero Rosso, un riconoscimento per il nostro lavoro che ci riempie di orgoglio. Tre dei vini della nostra cantina sono stati premiati: il Ciliegiolo di Narni si รจ guadagnato 2 bicchieri rossi, segno della sua eccezionale qualitร , mentre Aleph e Chardonnay hanno ottenuto rispettivamente 2 e 1 bicchiere. Questi risultati rappresentano un traguardo importante per noi e testimoniano la passione e la dedizione che mettiamo nel nostro lavoro.

Cantina giovannini

Il racconto del vino

Ogni vino ci racconta una storia. Prima di tutto รจ la storia delle sue origini, dei luoghi in cui รจ nato, delle terre che lo hanno generato e delle persone che lo hanno prodotto.ย  I terreni e il clima si sono rivelati particolarmente favorevoli sulle dolci colline, dove fertilitร , giusta pendenza ed ottima esposizione al sole permettono basse rese di uve per produrre vini di qualitร .ย  Appena fermentata l’uva diviene vino da custodire gelosamente nei tini, in attesa della sua maturitร . Anche qui la natura ci richiede pazienza, cura ed attenzioni particolari per custodire con saggezza ciรฒ che essa ci ha dato.ย  Una volta pronto e portato in tavola ciascun vino rivendica la sua individualitร , vuol raccontare la sua storia! Innanzitutto la paternitร  del vitigno: Ciliegiolo Chardonnay, Pinot Nero e Merlot. Ciascuno con spiccate caratteristiche distintive quasi mai mescolate tra loro secondo la tradizione che predilige la purezza dei vitigni.ย 
Il vigneto che vi voglio raccontare si estende sulle colline di Narni sotto la maestosa Fortezza Albornoziana del 1367 che domina lโ€™abitato e la valle del fiume Nera. Da queste terre, che hanno ispirato le Cronache di Narnia e definite il Caos Primordiale, nasce il Ciliegiolo. Le uve vengono raccolte il nono mese dellโ€™anno, ultimo mese dellโ€™estate e il primo dellโ€™autunno, il mese dellโ€™equinozio di autunno, dove la luce del giorno รจ pari alla luce della notte e tutto questo non รจ un caso. Il vino granato di estrema lucentezza mostra fin da subito consistenza e alcolicitร . I primi sentori che si percepiscono al naso sono di frutta matura e sotto spirito, quali ciliegia e prugna seguiti, in successione, da tabacco e liquerizia. In bocca รจ caldo, forte ed energico, ma contemporaneamente delicato con una nota alcolica importante. Sintesi ideale tra potenza e controllo. I tannini sono raffinati e setosi; chiude con una dolcissima nota di frutta matura.
Cantina giovannini

I vini

Da questo vitigno nascono il Rosato di Ciliegiolo, lo spumante Rossato di Ciliegiolo e il Passito. La declinazione in rosa del nettare di Bacco italiano, soprattutto se si parla di bollicine, Summa spumante di Ciliegiolo รจ una scelta consapevole piuttosto che un lasciarsi tentare dalla moda del momento. Allโ€™esame visivo seduce e lusinga per cromatismi ed aromi intriganti, da prodotto di nicchia negli ultimi anni sta letteralmente esplodendo come il tappo che libera i suoi compositi e gentili bouquet, tipici della fermentazione in bottiglia. in virtรน della sua delicatezza, รจ uno spumante estremamente versatile, che puรฒ accompagnare agilmente il pasto dallโ€™aperitivo al dopo-cena. In particolare, ottimo coi salumi pepati della Norcineria. Il Passito di Ciliegiolo รจ un passito dal profumo intenso, si apre con note di frutta rossa matura, ciliegia sotto spirito e sentori di spezie dolci, pepe e vaniglia; al gusto risulta caldo, morbido, avvolgente con note dolci e sapori intensi. Il finale รจ persistente con ricordi di ciliegia sotto spirito, mirtillo, prugna e spezie. Le uve vengono raccolte nei primi giorni del mese di settembre e appassite per tre mesi in fruttaio, vengono poi pigiate e diraspate mettendole a fermentare con le bucce fino a metร  fermentazione. Lo affiniamo in carati di rovere per un anno. Lo chardonnay il vitigno piรน diffuso, un mito, ma per noi รจ sintesi di opulenza ed eleganza. Di base un vino fresco, profumato. Ricco di richiami minerali e terrosi, strutturato affinato in barrique come il nostro Corrado fa emergere le note mature, mielate e burrose. Vendemmiato ad agosto come facciamo per lo spumante Lโ€™incanto, nome piรน vicino alla realtร  non si poteva dare, nuace dorare, perlage fine e persistente, profumo complesso, elegante, piacevole sfumatura aromatica. In bocca รจ fresco e sapido, aromatico e buona persistenza.
CANTINA GIOVANNINI

.... fatti per essere condivisi !

Ricevi il 15% di sconto sul tuo primo acquisto!


    Acconsento a ricevere offerte esclusive